Il Carnevale di Nettuno 2025 si prepara a trasformare la città in un grande palcoscenico a cielo aperto con un programma ricco di eventi, spettacoli e sfilate. L’iniziativa, promossa dalla Pro Loco Forte Sangallo in collaborazione con il Comune di Nettuno, è resa possibile grazie al fondamentale sostegno della BCC di Nettuno, della Marina di Nettuno Circolo Nautico S.p.A. e della Tekneko, che hanno contribuito alla realizzazione di questa manifestazione di grande valore culturale e sociale.
Il 1 e 2 marzo, Nettuno sarà animata dalla grande parata di Carnevale, che partirà dal Porto Turistico di Nettuno e attraverserà il centro cittadino, con passaggio davanti al Comune, dove una commissione specializzata valuterà le migliori maschere e i gruppi partecipanti. Il percorso si concluderà in Piazza San Rocco, dove si terranno le premiazioni e l’intrattenimento finale per il pubblico.
Un ruolo fondamentale sarà svolto dalle scuole del territorio, che sfileranno con gruppi mascherati, coreografie e performance artistiche, rendendo la manifestazione un’occasione di festa e di creatività per i più giovani.
Programma della Manifestazione
- 1 e 2 marzo 2025 – Parata di Carnevale con partenza dal Porto Turistico alle ore 15:30 e arrivo in Piazza San Rocco alle 17:30. Durante la sfilata, gruppi mascherati, bande musicali e performer animeranno le strade di Nettuno con spettacoli e sorprese.
- Premiazione delle maschere – Una giuria selezionata assegnerà riconoscimenti alle maschere più originali e ai gruppi più creativi.
- Animazione e intrattenimento – Balli, spettacoli, musica e scherzi accompagneranno l’intera manifestazione, coinvolgendo grandi e piccoli in un clima di festa e divertimento.
Ringraziamenti alle Scuole e alle Associazioni Partecipanti
Un sentito ringraziamento va alle scuole del territorio che hanno aderito con entusiasmo al Carnevale delle Meraviglie 2025, contribuendo con il loro impegno e creatività alla realizzazione di questa grande festa cittadina.
Scuole partecipanti:
- Istituto Comprensivo Nettuno 1
- Scuola Collodi – Primaria
- Scuola Calvino – Infanzia
- Scuola Sandalo – Infanzia e Primaria
- Scuola De Franceschi – Secondaria di Primo Grado
- Istituto Comprensivo Nettuno 2
- Scuola Via Teulada – Primaria
- Istituto Comprensivo Nettuno 3
- Scuola Cavour – Infanzia e Primaria
- Scuola Cadolino – Infanzia e Primaria
- Scuola Santa Barbara – Infanzia e Primaria
- Scuola Piscina Cardillo – Infanzia e Primaria
- Scuola Tre Cancelli – Infanzia e Primaria
- Istituto Santa Lucia Filippini
- Scuola Privata dell’Infanzia Cartoonia
- ISS Apicio Colonna Gatti
- Supporto alle attività con i bambini e realizzazione del Flash Mob
- Istituto Emanuela Loi
- Iniziativa TG Giovani per la documentazione dell’evento con foto e video
Associazioni di danza, teatro e musica partecipanti:
- GTS Danza Nettuno – Mauro e Patrizia Paccarie
- Primi Passi Danza – Donatella Denny
- Associazione Danza Fuoricentro – Simona Crivellone
Ringraziamenti ai Partner e agli Sponsor
La Pro Loco Forte Sangallo e il Comune di Nettuno ringraziano per il prezioso sostegno:
- BCC di Nettuno, per il supporto economico e la vicinanza alla comunità locale.
- Marina di Nettuno Circolo Nautico S.p.A., per l’ospitalità e la collaborazione logistica nell’organizzazione della parata.
- Tekneko, per il supporto operativo e l’attenzione alla sostenibilità dell’evento.
L’evento rappresenta un appuntamento di grande importanza per la città di Nettuno, non solo dal punto di vista culturale e sociale, ma anche per il turismo locale, richiamando visitatori e curiosi da tutta la regione.
La Pro Loco Forte Sangallo e il Comune di Nettuno invitano cittadini, turisti e appassionati a partecipare attivamente al Carnevale, per vivere insieme un’esperienza indimenticabile all’insegna della tradizione e della creatività.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti sull’evento, è possibile consultare i canali ufficiali della Pro Loco e del Comune di Nettuno.